L'inizio del mio carpfishing

Gli Albori Del Carpfishing...Il Mio Carpfishing

La passione per la pesca la ho da quando ero molto piccolo,ricordo ancora quando mio nonno mi svegliava all'alba per andare sugli scogli.Con gli anni ho coltivato questa passione e ho iniziato a fare gare di pesca alla trota.La pesca alla carpa mi ha sempre attirato ,ma allo stesso tempo anche un pò respinto per quanto sentivo dire dai miei amici che la praticavano già da diversi anni.A quanto dicevano era una pesca troppo costosa che portava via troppo tempo,e io da studente ovviamente non potevo permettermela.Insieme ad un mio compagno di scuola e di vita da pescatore abbiamo praticato un carpfishing a modo nostro,ovvero con canne da mare e dei cavalletti da surf casting.Partivamo con gli scooter e avevamo borse ovuqnue.Usavamo mais del supermercato e farina gialla per polenta mischiata con zucchero e acqua del lago.Le catture non mancavano anzi...La taglia era molto piccola ma noi eravamo contenti ugualmente.                               Quando iniziai a lavorare e ad avere uno stipendio tutto mio iniziai a pensare di comprarmi un'attrezzatura usata e molto economica.Iniziai a cercare annunci sui vari siti fino a trovarne uno che attirò la mia attenzione.Il prezzo rientrava nel mio budget ed era compreso tutto il necessario per iniziare questa avventura.                          Ricordo molto bene il giorno che mi è stato consegnato l'enorme pacco.L'adrenalina era alle stelle.L'attrezzatura comprendeva uno dei primi rod pod messi in circolazione, era instabilissimo e bastava una follata di vento per farlo ribaltare.Le canne sembravano pali ,durissime e molto spesse.I mulinelli con una capienza di filo pari a quelli di  uno da spinning e gli avvisatori a vederli non ispiravano molta fiducia.In quel momento però tutto sembrava perfetto,il sogno che portavo dentro da anni si era realizzato.Non restava altro da fare che andare a fare la prima uscita ufficiale.                        Eravamo nel mese di febbraio,temperatura non estremamente rigida ,a comunque abbastanza freddo.Arrivato al lago al mattino molto presto montai a fatica tutto l'attrezzatura e iniziò l'attesa.Attesa lunga ed straziante ,seduto su una panchina in legno umida e fredda.Nel primo pomeriggio si avvicinò un ragazzo che pescava qualche decina di metri dopo di me.Molto probabilmente mosso a compassione mi regalò un terminale con innescata una piccola boiles e un sacchetto in PVA.Calai il tutto dove mi disse lui e dopo un paio d'ore alle mie orecchie arrivòil fatidico e tanto atteso biiip...Il cuore saltò in gola e io molto impacciato non sapevo bene come muovermi.In mezzo a una marea di errori però la carpa sono riuscito a portarla a guadino,foto di rito molto movimentata e di nuovo libera.

La Prima Notte Non Si Scorda Mai

La prima notte non la scorderò mai per due motivi,continua a leggere e scoprirai il perchè...

Il fine settimana successivo alla prima uscita ritentai la fortuna nello stesso lago.Non conoscevo altri posti e quello era anche il più vicino a me.A differenza della settimana prima il clima si era irrigidito parecchio,con gelate nelle prime ore del mattino.Inconscio a cosa stessi andando in contro il sabato mattina molto presto decido di raggiungere il lago per trascorrere il week and.Piazzo l'attrezzatura e monto la tanda acquistata qualche giorno prima.Tutto perfetto fino a quando non si mette a piovere e inizia a tirare un vento di tramontata.   Mi barrico dentro la tenda ,purtroppo questa non può fare altro che attenuare il passaggio di aria ghiacciata ma non bloccarlo.Spero che il vento cali e intanto inizio a preparare da mangiare per la sera.Passano le ore ma il vento non cala e inizia a fare sempre più freddo.Io non sono attrezzato per temperature così rigide.              Per la notte ho solo un cartone da mettere per terra come isolante e due coperte molto pesanti.Niente di più.Non mi sarei mai aspettato che di colpo sarebbe venuto così freddo.Mi aspetterà una notte molto lunga e fredda ,ma per fortuna alle ore 3 circa l avvisatore emette un timido bip,il tanto che basta per farmi volare fuori dalla tenda e non pensare al freddo...Alcuni secondi dopo una partenza violenta e via al combattimento.A guadino arriva un enorme pesce rosso.Pesce rosso? si per me di quello si trattava. Un ragazzo che era a fare la notte anche lui in quel lago ,svegliato dai miei rumori esce a vedere e mi dice che si tratta di una carpa koi.Per me era un'emozione indescrivibile ugualmente perchè era un pesce molto bello a vedersi. Mentre scattiamo qualche foto ritorna la pioggia e mi ributto sotto le coperte ma niente da fare,il freddo non riesco a combatterlo.Le dite dei piedi non le sento più e le mani le muovo a fatica.Cercavo di scaldarmi con il fornellino ma non aveva una fiamma adeguata per alzare di qualche grado la temperatura in una tenda così.La notte è stata molto lunga e non ho chiuso occhio.La mattina seguente grazie a qualche thè bollente,qualche passeggiata sulla sponda e sopratutto l'assenza di vento il freddo passò.                                                                        Questa uscita rimarrà per sempre indelebile nella mia memoria per il freddo ,che ancora sento se ci penso,e perchè da totale inesperto sono riuscito a portare a riva un pesce davvero bello ,con una mia montatura e calata dove avevo deciso io.Ovviamente è stata fortuna e non esperienza ma si sà...Ci vuole anche quella!

Dilemma Attrezzatura

Ci siamo passati tutti ,o quasi.

Dopo l'acquisto della prima attrezzatura molto base per capire se questa passione può entrare a fare parte della nostra vita , entra in campo il dilemma per l'acquisto una attrezzatura più completa e soddisfacente.Ma cosa acquistare? Io purtroppo non ho mai avuto grandi consigli su cosa acquistare e cosa no in quanto quei pochi amici che praticavano questa pesca o avevano smesso o erano rimasti aggiornati su meteriale piuttosto vecchio. Il web non ci viene molto incontro in quanto ogniuno esprime un proprio parere strettamente personale che potrà essere totalmente differente dal nostro. Poi entra in campo anche il fattore economico.Anche qua chi dice che materiale economico svolge lo stesso lavoro di uno più costoso, chi al contrario invece sostiene che solo attrezzature molto costose e di marchi prestigiosi ti danno garanzie.  Io purtroppo ho commesso moltissimi errori negli anni ed è per questo che su tale argomento mi sento di dare dei consigli.Innanzi tutto bisogna capire se è una pesca che ci piace e si protrarrà nel tempo.Quando si avrà una risposta a questa domanda il 50% del lavoro è già fatto.Se si pensa di portare avanti questa passione nel tempo ci si può investire qualche euro di più.Altra domanda è se si pensa di effettuare sessioni con notti anche in inverno.Io all'inizio ho puntato tutto sull'attrezzatura per pescare come rod pod.canne,avvisatori ecc tralasciando la parte comfort.Gravissimo errore in quanto in inverno pativo il freddo ,a causa di un sacco a pelo non adeguato,e durante tutto l'arco dell'anno dormivo scomodo.Dapprima per terra,successivamente su brandine che erano dure come cemento.Anche se avevo scelto di puntare di più sull'attrezzatura comunque scoprii molto presto di non aver fatto un buon lavoro.I mulinelli dopo un pò iniziarono a dare problemi con la frizione e l'archetto,gli avvisatori all'umido gracchiavano ,il rod pod si incastrava e diventava duro da chiudere.                                               Essendo materiale usato non era coperto da garanzia,così non mi restava che trovare nuovamente qualche affare online.Affare per il venditore che faceva spazio e guadagnava soldi ,non di certo per me in quanto dopo alcuni mesi ero di nuovo punto a capo.Dopo aver buttato via parecchi soldi ho pensato che forse spendere qualche euro in più per acquistare materiale di qualità superiore era meglio.Ora mi ritrovo ad avere una attrezzatura discreta,niente di eccezzionale,che svolge il suo lavoro egregiamente.      Il consiglio che mi sento di dare è questo, all'inizio una attrezzatura molto economica è una buona base di partenza per capire se questa passione potrà entrare nella nostra vita.Successivamente sarà meglio spendere qualche euro di più per andare sul sicuro con materiale che durerà nel tempo .Personalmente il materiale ,elettronico sopratutto, preferisco vederlo di persona in modo da valutare bene l'effettivo funzionamento.Online ci sono parecchie occasioni ma anche fregature. Ultimo consiglio che mi sento di dare,non per importanza, mai valutare solo l'aspetto estetico.Ci sono mulinelli ad esempio che esteticamente fanno impazzire ma quando avrete il pesce in canna saranno gli ingranaggi ,la frizione,la manovella a lavorare con voi e non la bellezza estetica.A buon intenditor poche parole...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia